Percorso Professionale

Minifoto

Nel corso delle mie esperienze professionali ho potuto sperimentare le mie conoscenze in contesti molto differenti tra loro, arricchendo in questo modo il mio bagaglio di competenze.

Ho lavorato in qualità di psicologa presso l’A.O.R.N. Cardarelli di Napoli, avviando uno Sportello di ascolto e sostegno psicologico (colloqui individuali, gruppi di auto-mutuo aiuto) rivolto ai pazienti ricoverati affetti da malattie onco-ematologiche e ai loro caregiver. Ho condotto, inoltre, gruppi di ascolto rivolti agli operatori sanitari (medici, infermieri) per la gestione e prevenzione del burnout nella stessa struttura ospedaliera.

Mi sono occupata di diversi progetti appartenenti alla prevenzione e alla promozione del benessere psicofisico presso la Struttura di Educazione alla Salute dell’ASL NA2 nord. In particolare ho partecipato attivamente agli interventi destinati  alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili tra gli adolescenti, attraverso interventi di “Peer Education”, rientranti nel Programma Nazionale “Guadagnare salute in adolescenza”. Ho collaborato poi al Progetto “Il filo di Arianna”, rivolto alla tutela della salute della diade madre-bambino e di sostegno alla genitorialità.

Con il trasferimento a Milano ho svolto il tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso il Servizio di Psicologia clinica e Psicoterapia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda- Ospedale Maggiore Policlinico, presso il quale mi sono occupata di valutazioni psicodiagnostiche, colloqui psicologici clinici e di psicoterapia ad orientamento dinamico, rivolti a pazienti adulti affetti da disturbi dell’umore, d’ ansia e/o disturbi di personalità. Presso lo stesso servizio ho svolto valutazioni cliniche e supporto psicologico per il  progetto di prevenzione “Mafalda”, rivolto al disagio psicologico o psicopatologico dei pre-adolescenti e adolescenti. In questo progetto ho partecipato anche alle attività di ricerca aventi come focus la mentalizzazione e l’attaccamento.

Ho avviato la collaborazione con enti erogatori di assistenza domiciliare multidisciplinare, che continua tutt’oggi, occupandomi di sostegno psicologico a persone affette da malattie invalidanti (Sclerosi multipla, Sla, Sma) o in cure palliative.

Ho svolto attività di consulenza per adulti e adolescenti dipendenti da sostanze psicoattive e sostegno alla genitorialità presso il Centro Ascolto della Fondazione Exodus. Presso la Comunità “Cascina Molino Torrette” di Milano, della suddetta Fondazione, attualmente lavoro come Psicologa Psicoterapeuta con persone aventi problematiche di dipendenza patologica.

Svolgo, inoltre, la mia attività clinica presso lo studio di Milano occupandomi di consultazione psicologica e psicoterapia ad orientamento psicodinamico.